servizio
psicodiagnostico
e psicopedagogico
(programma TEACCH)
Il servizio garantisce la presa in carico
globale dei pazienti affetti da sindrome
autistica ed altre gravi psicosi infantili.
Il programma prevede una valutazione
psicopedagogica di ingresso e verifiche
periodiche a cadenza trimestrale per
monitorare gli effetti del trattamento ed
utilizza come strumenti di valutazione
il PEP-R (Profilo Psico-Educativo
Revisionato) o l’AAPEP.
Il reparto è composto da personale
tecnico altamente specializzato e vede
coinvolti: il terapista occupazionale, lo
psicomotricista, il logopedista, lo
psicologo, lo psicopedagogista e il
neuropsichiatra infantile.
La metodica utilizzata è il TEACCH
(Treatment and Education of Autistic and
Communication Handicaped Children)
che rappresenta il più avanzato modello
di intervento di tipo cognitivo
comportamentale.