Fisiokinesiterapia

I trattamenti di fisioterapia possono essere suddivise in trattamenti di fisioterapia strumentale e trattamenti di riabilitazione di patologie semplici. Per fisioterapia strumentale si intende quella branca della fisioterapia che sfrutta gli elementi fisici, come campi elettromagnetici, correnti a bassa, media e alta frequenza, effetti termici del calore o ultrasuoni, per ottenere un’azione antidolorifica, stimolante o desensibilizzante di un segmento corporeo o di tutto il corpo. Per riabilitazione semplice si intendono quei trattamenti finalizzati al trattamento e alla prevenzione di patologie transitorie e non permanenti come rieducazione di esiti di fratture, distorsioni, lussazioni, patologie degenerative delle strutture osteoarticolari come artrosi o artrite.

Le principali prestazioni erogate sono le seguenti:

  • Terapia Fisica
    • Elettroanalgesia:
      • T.E.N.S. – Diadinamiche – Interferenziali
      • Ionoforesi
      • Magnetoterapia
      • Laser
      • Elettrostimolazione muscolare
  • Termoterapia
    • Diatermia a microonde
    • Infrarossi
    • Ipertermia
    • Ultravioletti
    • Ultrasuoni
  • Rieducazione funzionale
    • Kinesiterapia segmentaria
    • Rieducazione motoria e neuromotoria
    • Esercizi posturali propriocettivi
  • Massoterapia
  • Linfodrenaggio/L.P.G. Endermologie
  • Isocinetica
  • Rieducazione delle patologie vertebrali e dei difetti della postura
  • TECAR Terapia
  • Onde d’urto
  • Fisioterapia a domicilio.

Photo Gallery

credits: giagi.it