
modalità di accesso ai servizi
Per accedere al servizio di Fisiokinesiterapia ambulatoriale (ex Delibera Giunta Regione Campania n° 377/88) è necessario presentare all’accettazione l’impegnativa rilasciata dal medico curante, che permette di usufruire dei trattamenti prescritti.
Per accedere al servizio di Fisiokinesiterapia domiciliare (ex Delibera Giunta Regione Campania n° 377/88) l’impegnativa del medico curante da consegnare all’accettazione, oltre a contenere la prescrizione del trattamento fisioterapico domiciliare, deve recare la dicitura “Paziente impossibilitato a condizioni” e dev’essere supportata da prescrizione rilasciata da specialista di Struttura pubblica.
Per accedere al servizio di Riabilitazione ambulatoriale, domiciliare, extra-murale e semiconvittuale (ex art.26 Legge n° 833/78 e succ. mod. e integr.), i pazienti muniti di impegnativa del medico curante con richiesta di visita specialistica, devono recarsi presso gli uffici competenti della A.S.L. di appartenenza (Unità Operativa di Riabilitazione) ed effettuare la visita. Il medico specialista rilascia la prescrizione che il paziente consegnerà al Centro; la stessa, unitamente all’attestato di disponibilità del Centro dev’essere poi consegnata al Distretto Sanitario di residenza del paziente che provvederà alla compilazione dell’autorizzazione all’inizio del trattamento.